Angelo Bucarelli, poliedrico e inedito artista romano, già critico, curatore, ora instradato su una propria ricerca personale, propone in art.box sculture/lettering che sono un omaggio ai sensi, attraverso parole sottolineate da pezzi di corpo in un gioco conceptual-pop: lingua, naso, fica, fico ritratti con poliuretano, bronzo, ferro, acciaio e altri materiali. Eclettico e curioso, Angelo Bucarelli è entrato nel mondo dell'arte degli inizi degli anni settanta a Roma dividendosi tra fotografia, architettura e cinema, è stato anche assistente di Claude Lelouche e Federico Fellini. Nel ‘78 ha avuto la sua prima personale di opere fotografiche. Ha poi realizzato diversi libri e cataloghi. Indimenticabile il celebre libro di plastica gonfiabile di Roberto D'Agostino che ha trasformato un testo in un oggetto e viceversa. Negli anni ‘80, a New York, è stato art director di Art Forum International e curatore di diversi progetti internazionali con grandi artisti. Oggi ritorna con una riflessione plastica sulle parole e il loro valore di codici tra segno e visualizzazione.
SUPERSTUDIO GROUP SRL - P.I./C.F. 07030370154 | Privacy&Cookies | WEBSITE CREATED BY STUDIOB16 |